Booster serie N
In ogni caso, i booster della serie N incrementano in modo mirato la pressione di rete esistente fino a 45 bar. Kaeser offre una gamma scalabile di compressori a pistoni ad alte prestazioni con booster, che si adattano alla perfezione ai compressori a vite Kaeser e alle stazioni SIGMA PET AIR.
I booster della serie N sono disponibili a uno, due o tre cilindri. Presentano i seguenti parametri prestazionali:
- Pressione iniziale fino a 13 bar – pressione finale fino a 45 bar
- Portate: 0,27 – 20,51 m³/min
Per tutte le applicazioni che, oltre alla normale aria di controllo e di processo, necessitano in singoli punti di un’aria di processo maggiormente compressa, l’impiego di un booster è assai più economico che non configurare per pochi punti di utilizzo l’intera erogazione ad alta pressione. Una di queste applicazioni è, ad esempio, la produzione di bottiglie in PET.
Le nostre garanzie
- Soddisfazione garantita
- Rimborso senza problemi
- Pagamenti sicuri
- Assistenza
Descrizione
Per i piccoli fabbisogni
Per portate volumetriche ridotte e pressione massima
fino a 40 bar, i nostri modelli “junior” sono la risposta
giusta: si tratta di gruppi a uno o due cilindri, azionati
dagli efficienti motori per prestazioni fino a 4 kW.
Dal momento che tutti i blocchi compressori sono di
produzione KAESER è più che ovvia la proverbiale
qualità KAESER di queste macchine.
Per medi e grandi fabbisogni
Quando servono maggiori portate e fino a 45 bar di
pressione entrano allora in gioco i grandi booster KAESER. Il nucleo di ciascuno di questi booster è costituito
da un blocco compressore di elevata precisione con due
cilindri di “qualità superiore” e dalle ottime prestazioni.
Motori elettrici IE3 “Premium Efficiency” fino a 45 kW
garantiscono infine la massima efficienza.
Il tendicinghie manuale o automatico (rispettivamente
nei modelli a due o a tre cilindri) garantisce una omogenea trasmissione ed un funzionamento affidabile ed
efficiente.
A seconda dell’impiego cui sono destinati, i booster
possono essere equipaggiati con un radiatore ad aria o
ad acqua (N 253 G ÷ N 502 solo radiatore ad aria, dal
modello N 2001 G radiatore ad aria o ad acqua).
Nel gruppo raffreddato ad aria (N 2001 G) un apposito
radiatore con ventola azionata da un motore autonomo
provvede a mantenere entro stretti limiti il differenziale di
temperatura (ΔT) tra l’aria compressa di aspirazione e
quella di mandata.
Il modello N 2001 è disponibile anche con radiatore
raffreddato ad acqua. Il ∆T risulta di ca. 5 K anche a
temperature eccessive.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.