Compressori a vite a secco i.HOC da 37 kW a 200 kW
i.HOC: efficienza spettacolare nell’essiccazione dell’aria
L’essiccatore a rotazione i.HOC Kaeser brevettato sfrutta al 100% il calore generato dalla compressione! Grazie alla rigenerazione a flusso totale, l’essiccatore garantisce bassi punti di rugiada fino a temperatura ambiente di 45 °C; tutto ciò senza alcun tipo di riscaldamento elettrico e senza dover ricorrere all’ulteriore raffreddamento dell’aria di rigenerazione.
- Installato in impianti con raffreddamento ad aria o ad acqua
- Potenze nominali degli impianti da 37 kW a 200 kW
- Portate volumetriche degli impianti da 3,3 m³/min fino a 30 m³/min
- sistema di controllo compressori SIGMA CONTROL 2 integrato (varianti SFC)
Essiccazione a risparmio energetico
La struttura integrata e lo scambiatore di calore a blocchi in alluminio, di grandi dimensioni, assicurano una perdita di pressione inferiore a 0,1 bar. Il compressore frigorifero Scroll ad alta efficienza energetica, inoltre, aiuta a risparmiare energia durante l’essiccazione dell’aria compressa.
Perfetta accessibilità
Tutti i componenti dell’essiccatore a ciclo frigorifero sono perfettamente accessibili, grazie allo sportello di servizio sul lato frontale. Ciò facilita notevolmente gli interventi di manutenzione e riparazione dell’essiccatore.
Le nostre garanzie
- Soddisfazione garantita
- Rimborso senza problemi
- Pagamenti sicuri
- Assistenza
Descrizione
Essiccatore a ciclo frigorifero integrato
Anche nei compressori a vite oil-free, per punti di rugiada fino a +3 °C, gli essiccatori a ciclo frigorifero sono quanto di meglio in termini di efficienza energetica e costi d’investimento. I punti di rugiada inferiori a +3 °C sono di competenza degli essiccatori ad adsorbimento.
Essiccatore a rotazione i.HOC integrato
Il compatto essiccatore a rotazione i.HOC, integrato a richiesta nel compressore a vite, raggiunge in maniera affidabile ed efficiente punti di rugiada fino a -30 °C. Per la rigenerazione della sostanza essiccante si utilizza l’aria calda a valle del secondo stadio di compressione.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.