Struttura
Di tipo autoportante, realizzata in lamiera zincata con un’ulteriore protezione ottenuta tramite verniciatura a polveri poliestere, così da rendere la gamma particolarmente resistenze agli agenti atmosferici ed adatta all’installazione esterna. Tutti gli elementi di fissaggio sono in acciaio inox o elettro-zincati. I pannelli, facilmente rimovibili, permettono l’accesso all’interno dell’unità per le operazioni di manutenzione e riparazione. Il vano compressori, frontale ed accessibile su tre lati, risulta indipendente dalla batteria condensante, quindi il manutentore vi può accedere in tutta sicurezza anche con macchina in funzione. Facilmente accessibile anche il circuito idraulico, attraverso la rimozione dei filtri in acciaio a protezione delle batterie condensanti.
Compressori
Ermetici, a seconda della taglia della macchina possono essere rotativi o scroll. Sono dotati di spia livello olio, resistenza carter, sono protetti da un relè di controllo sequenza fasi (così da evitare la possibilità di rotazione contraria) e sono montati su supporti antivibranti in gomma.
Offrono un elevato livello di efficienza energetica (EER) ed affidabilità, massima silenziosità e quasi totale assenza di vibrazioni.
Sono equipaggiati internamente con valvole di non ritorno, che li proteggono da sovra-pressioni derivanti dal circuito frigorigeno nel caso di compressore fermo, e di protettore termico interno, che li protegge nel caso di sovra-correnti di funzionamento e nel caso di temperature eccessive di esercizio del motore e/o della mandata del gas caldo.
.
Ventilatori
Di tipo assiale, direttamente accoppiati a motori trifase a 4/6/8 poli ed a rotore esterno. Tutti i ventilatori sono provvisti di protettore termico interno a riarmo automatico e sono in classe di isolamento F.Il controllo di condensazione è gestito (standard) con regolatore a taglio di fase, tramite la lettura fatta da un trasduttore di pressione posto sul circuito frigorigeno. Tale soluzione rende la macchina ancora più silenziosa quando la temperatura esterna è bassa o quando essa funziona a carico ridotto.
Condensatore
I condensatori in alluminio a microcanali: garantiscono una maggiore superficie di scambio rispetto al tradizionale condensatore a tubi in rame e consentono inoltre di minimizzare la carica refrigerante (dal 30% al 35% minore rispetto al condensatore tradizionale).La totale costruzione in alluminio rende questi condensatori esenti da rischi di corrosione galvanica. In tutti i modelli il condensatore è protetto da filtri, facilmente asportabili e lavabili.
.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.