In una nota azienda Alimentare si è preferito sostituire un impianto da 55kw con due compressori a vite oilfree da 30kw con controllo di potenza e rete tubolare in acciaio. Questo a reso la produzione dinamica e variabile con grossi risparmi energetici sui consumi, la manutenzione e l’efficienza.

La linea principale è realizzata in tubo di acciaio inox da 89 mm, dove la rete completa è suddivisa in sezioni che possono essere chiuse per “corda”. “La condotta dell’aria compressa è principalmente realizzata in acciaio inossidabile e, al termine, testata e trovata esente al 100% da perdite

E’ stato posizionato inoltre un serbatoio tampone prima dell’essiccatore ad adsorbimento e l’altro dopo di esso. Pertanto, poiché l’essiccatore ad adsorbimento è impegnato a rigenerare, riserve d’aria sufficienti nei buffer per completare il processo di rigenerazione, se i compressori si spengono per la diminuzione della domanda. I pre e post-filtri filtrano l’olio dall’aria, mentre l’umidità viene catturata per la maggior parte nel primo serbatoio di accumulo e viene scaricata automaticamente.

 

Scopri ora ne nostre soluzioni

 

Articoli simili